E’ stata la Dino 246 Gt del 1972, l’auto d’epoca più ammirata e premiata al primo Concorso di eleganza che si è svolto oggi a Villa La Malpenga di Vigliano Biellese.
La vettura si è aggiudicata il premio della categoria “Verso il moderno”, quale capolavoro del designer Aldo Brovarone, e il titolo più ambito, “Best of the show”, quale auto più bella in assoluto fra le partecipanti. La vettura è talmente apprezzata che lo stesso Pininfarina diceva che si manteneva tale pure con i tre cofani aperti, come è stato ricordato nel momento della consegna dei riconoscimenti.
Nella categoria “Lo stile s’impone” è stata premiata l’Alfa Romeo 6c convertibile del 1939, 2500 di cilindrata con motore da sei cilindri in linea, che, come ha ricordato il commentatore Vittorio Serventi, già direttore de La Manovella, è un’auto che si è più volte distinta nei concorsi di eleganza promossi nel mondo. Per la categoria “Consolidamento dei canoni estetici”, il premio è andato alla Maserati A6 GCS, la prima vettura disegnata da Aldo Brovarone per Pininfarina nel 1953 e portata al concorso da Matteo Panini. Infine, per la sezione “Si afferma lo stile” ha vinto la Mercedes 300 SL di Federico Buratti, la “Gullwing”, ali di gabbiano.
Fra le non premiate, ne sono state menzionate alcune come esemplari unici. La Fiat Balilla 508 , ad esempio, è stata realizzata su commissione, carrozzata Faux Cabriolet dagli stabilimenti Farina, con rifiniture decisamente migliori rispetto al modello di serie. La Lancia Lambda due posti corsa che venne costruita appositamente per correre la Mille Miglia. La Fiat 8V carrozzata Vignale invece venne ricostruita completamente dopo un incidente occorso in gara. Anche questo mezzo è sicuramente più apprezzato rispetto alla versione che usciva dalla fabbrica.
I membri della giuria sono stati quattro grandi stilisti Aldo Brovarone di Vigliano, Paolo Martin, Diego Ottina e Tom Tjaarda e il giornalista Giuliano Silli, esperto di auto d’epoca.
La manifestazione, organizzata dal club Auto moto storiche Alto Piemonte di Biella, di cui Silvio Ubertino è il presidente, ha riscosso un successo che è andato ben oltre qualunque aspettativa. Considerato che è stata la prima edizione proposta in casa, l’impressione percepita è stata la medesima di altri eventi stimati a livello internazionale, come il Concorso d’eleganza di Villa d’Este e Villa Erba che si svolge ogni anno, dal 1929, sul lago di Como.
Le sale della sontuosa Villa La Malpenga, visitabili per l’occasione e molto apprezzate, sono state arricchite da una serie di pannelli rievocativi, intitolati al designer di casa e ideatore del concorso, Aldo Brovarone, per lo stile inconfondibile della sua matita, nonché di alcune sculture di Daniele Basso, dai tessuti del Lanificio Gatti, dai modelli esclusivi di cappelli del Cappellificio Cervo e dagli abiti di Motivi. Unica pecca, seppur le auto in mattinata siano rimaste esposte lungo il viale esterno, è stata la scelta di lasciare il pubblico fuori dai cancelli della residenza, ammettendo alla premiazione soltanto i giornalisti accreditati e pochi altri simpatizzanti.
Anna Arietti
(tratto da: Biella Cronaca.it – pubblicato il 03/07/2016)
Fiat 124 Tjaarda – Anno 1966-80
Mercedes 220 S coupè ponton – Anno 1957
Alfa Romeo 6C 1750 Corsa GS La Sportiva – Anno 1930
Dino 246 GT Pininfarina – Anno 1972
Aston Martin DB4 GT Touring – Anno 1960
Aldo Brovarone (al centro)
la giuria
Ferrari GTE spider Pininfarina – Anno 1962
Alfa Romeo Giulia Junior Spider Pininfarina – Anno 1968
Mercedes 300 sl Gullwing – Anno 1956
Dino 246 GT Pininfarina – Anno 1972
la giuria
Fiat 508 Faux Cabriolet Stabilimenti Farina – Anno 1932
Lancia Aurelia B50 Cabriolet Stabilimenti Farina – Anno 1950
Alfa Romeo 1900 SS Touring – Anno 1955
Lancia Aurelia B24 Spider Pinin Farina – Anno 1955
Lancia Astura Cabriolet I° serie Pinin Farina – Anno 1932
Mercedes 220 S coupè ponton – Anno 1957
Lancia Flaminia Sport 1° serier Zagato – Anno 1959
Fiat 124 Tjaarda – Anno 1966-80
Maserati 3500 convertibile Vignale – Anno 1962
Maserati 3500 convertibile Vignale – Anno 1962
Mercedes 300 sl Gullwing – Anno 1956
Ferrari GTE spider Pininfarina – Anno 1962
Lancia Aurelia B50 Cabriolet Stabilimenti Farina – Anno 1950
Cisitalia 202 C Pinin Farina – Anno 1947
Lancia Aurelia B20 IV Serie Pinin Farina – Anno 1955
Alfa Romeo 2500 6C SS Convertibile Touring – Anno 1939
Lancia Gamma Coupè Pininfarina – Anno 1978
Villa La Malpenga
Maserati 3500 convertibile Vignale – Anno 1962
Lamborghini Miura P400 SV Bertone – Anno 1971
Jaguar E Type 1° serie – Anno 1965
Lancia Aprilia Cabriolet Bertone – Anno 1948
Lancia Astura Cabriolet III serie Stabilimenti Farina – Anno 1932
Lamborghini Miura P400 SV Bertone – Anno 1971
Fiat 508 Faux Cabriolet Stabilimenti Farina – Anno 1932
La giuria
Alfa Romeo 1900 SS Touring – Anno 1955
Lancia Astura Cabriolet I° serie Pinin Farina – Anno 1932
Lancia Aprilia Cabriolet Bertone – Anno 1948
Lancia Gamma Coupè Pininfarina – Anno 1978
la giuria
Vittorio Serventi
Maserati A6 GCS c Pinin Farina – Anno 1954 e Aldo Brovarone
Maserati A6 GCS c Pinin Farina – Anno 1954
Mercedes 300 sl Gullwing – Anno 1956
La giuria
Villa La Malpenga
Mercedes 220 S coupè ponton – Anno 1957
Ferrari 400 Superamerica Pininfarina – Anno 1962
Alfa Romeo 6C 1750 Corsa GS La Sportiva – Anno 1930
Lancia Gamma Coupè Pininfarina – Anno 1978
Lancia Lambda due posti corsa – Anno 1929
Fiat 8V Vignale – Anno 1954
Porsche 356 Heuer Cabriolet Glaser – Anno 1951
Lancia Lambda due posti corsa – Anno 1929
Jaguar E Type 1° serie – Anno 1965
Ferrari F40 Pininfarina – Anno 1990
Tom Tjaarda
Aston Martin DB4 GT Touring – Anno 1960
Ferrari F40 Pininfarina – Anno 1990 e Lamborghini Miura P400 SV Bertone – Anno 1971
Fiat 508 Faux Cabriolet Stabilimenti Farina – Anno 1932
Dino 246 GT Pininfarina – Anno 1972
Lancia Flaminia Sport 1° serier Zagato – Anno 1959
Ferrari F40 Pininfarina – Anno 1990
Cisitalia 202 C Pinin Farina – Anno 1947
Mercedes 300 sl Gullwing – Anno 1956
Alfa Romeo 2500 6C SS Convertibile Touring – Anno 1939
Fiat 8V Vignale – Anno 1954
Ferrari 250 GTL Pininfarina – Anno 1962
Lancia Astura Cabriolet III serie Stabilimenti Farina – Anno 1932
Ferrari 275 Gtb Pininfarina – Anno 1972
Porsche 356 Heuer Cabriolet Glaser – Anno 1951
Lancia Astura Cabriolet III serie Stabilimenti Farina – Anno 1932
Alfa Romeo Giulia Junior Spider Pininfarina – Anno 1968