Con un centinaio iscritti, ieri a Crevacuore si è svolto il nono raduno dinamico di auto d’epoca, organizzato dal Valsessera Jolly club classic, con prove di regolarità valide per il campionato “Giovanni Bracco” e per il terzo trofeo “Biella motor team”.
“La giornata è andata più che bene; belle le auto che si sono iscritte, perfetto il meteo. Oltre a ringrazire i partecipanti – fa sapere il presidente del Valsessera Jolly Club Classic Pieraldo Giacobino -, vorremmo ricordare anche le tante persone che ci hanno sostenuto, permettendo la buona riuscita. La nostra piccola associazione tenta di radunare il maggior numero di mezzi d’epoca e d’interesse storico per farli sfilare sulle strade del territorio, per valorizzarlo, per far conoscere le tipicità locali. In particolare ricordiamo l’intervento di Ana Creavacuore, che da sempre ci ospita nel parco degli Alpini per il pranzo, e gli insuperabili volontari dell’Associazione Bramaterra e Lessona, con cui abbiamo un buon rapporto di collaborazione. E’ difficile trasmettere a parole l’entusiasmo che ci ha lasciato la manifestazione; forse può rendere l’idea se diciamo che al termine dalla giornata ci siamo già messi all’opera per il raduno del prossimo anno: il decimo, che vorremmo festeggiare con qualche iniziativa speciale, senza perdere gli ingredienti fondamentali: semplicità, passione e genuina voglia di stare bene insieme”.La classica delle prove di regolarità, nella categoria 1, auto storiche, vede, in ordine dal primo al decimo, i seguenti piazzamenti: Viganò/Ottinetti su A112 Abarth, Corniati su Lancia Fulvia Coupé, Agrati su Porsche Carrera, Sacchet su Ferrari Mondial, Vigna su Mini Cooper, Palmieri su Porsche 356, Deusebio su Fiat 124 Spider, Elisabetta su Fiat 850 Sport Coupé, Cappio su Opel Manta, Borsa su Triumph Spitfire.
La classica delle prove di regolarità, nella categoria 2, auto moderne immatricolate dopo il 1984, vede i seguenti piazzamenti, sempre in ordine dal primo al decimo: Bordignon su Toyota Corolla, Ken Buc su Mazda Mx5, Fantini su Mini Cooper, Cantone su Lancia Fulvia Coupé, Bernasconi su Peugeot 106 Rally, Zanotti su Porsche, Bolla su Mitsubishi Galant 4×4, De Grandi su Lancia Delta Integrale, Pugno sempre su Lancia Delta Integrale ed Emanuela su Toyota Celica.
pubblicato su BiellaCronaca.it il 5 settembre 2016
riproduzione riservata