Domenica scorsa si è svolto l’ultimo raduno annuale dell’AMSAP.
Esso si è svolto nonostante le pessime condizioni atmosferiche e ha visto otto equipaggi alla partenza La prima tappa è stata a Castel Alfero, dove abbiamo consumato una buona colazione, e, poi, il viaggio è proseguito verso la zona del Barolo. Man mano che ci avvicinavamo, erano sempre più presenti sterminate distese di filari di viti che seguivano regolarmente le pieghe delle colline. Siamo arrivati alla Cappella del Barolo, una cappelletta sconsacrata che è stata definita la più colorata d’Italia. La cappella si trova nel Comune La Morra ed è stata restaurata nel 1999 dagli artisti Le Witt e Tremplett. L’effetto ottico lo si vede dalle fotografie allegate. Dopo questa sosta ci siamo recati al ristorante, l’Antico Borgo Monchiero, dove abbiamo degustato dei piatti tipicamente locali, e, sempre accompagnati dalla pioggia, siamo rientrati a Biella. Un arrivederci a tutti il prossimo anno.
Guido Gili