Sabato 11, dopo la lunga “pausa forzata”, l’AMSAP ha organizzato la prima uscita post Covid a cui, a dimostrazione della voglia di far uscire le nostre macchine e di ritrovarsi tra amici, hanno aderito ben 43 partecipanti con 24 auto. Le più datate erano quella del nostro Presidente, una Morris Eight del 1937 e la Fiat 1100/103 del 1956 dell’amico Elio Barbero. Non mancava la Fiat 124 Familiare del Club portata da Lorenzo Pedrale.La “scusa” è stata un incontro per una merenda cenoira (chiedo scusa ma il piemontese non è il mio forte) a Sala B.se.
Il ritrovo è stato al solito piazzale del Mercatone e attraverso Mongrando, Donato, Andrate siamo arrivati nel parcheggio della trattoria Barbamatto a Sala.
Dato il tempo favorevole, nonostante le premesse del mattino, sono stati apparecchiati una serie di tavoli, all’aperto e ben distanziati, e abbiamo partecipato ad una ricca cena.
Per arricchire la giornata, Teresio ha organizzato una lotteria in cui erano in palio libri sul Cinquantenario dell’ AMSAP, sulla Moto Rondine, capi d’abbigliamento e bottiglie.
E’ stata una simpatica occasione per ritrovarci dopo una così lunga pausa e a tutti è rinata quella voglia di ritrovarci che abbiamo sempre trattenuto in noi.
Speriamo che la prossima occasione non sia troppo lontana !!! Grazie a chi ha partecipato.
Guido Gili